Conil de la Frontera

Ancora poco nota ai turisti italiani, Conil de la Frontera è una cittadina lungo la costa ovest dell'Andalusia, perfetta per una vacanza di mare.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Ex borgo di pescatori, oggi Conil de la Frontera è una vivace località turistica lungo la Costa de la Luz, nella parte sud-orientale dell’Andalusia, adatta sia a famiglie con bambini piccoli che a giovani in cerca di divertimento.

La sua fortuna si deve principalmente alle vaste spiagge della zona, alcune incorniciate da alte scogliere di rocce rossastre che al tramonto si colorano di tinte spettacolari.

La cittadina è piccola ma graziosa e molto pulita, inoltre può vantare una vivace vita notturna, fatta di una miriade di tapas bar, disco-pub e taverne tradizionali tanto che sempre più spesso viene scelta come meta per feste di addio al celibato o al nubilato dai futuri sposi del Nord Europa.

Un buon periodo per visitare Conil de la Frontera è maggio/giugno perché le temperature sono ideali (nè troppo caldo nè troppo freddo) e perché in questi mesi si svolge la Ruta del Atun de Almadraba, con i ristoranti che offrono speciali menu a base di tonno. Oltre al turismo è ancora la pesca la principale attività qui in zona!

Cosa vedere a Conil de la Frontera

Conil de la Frontera non è la cittadina più affascinante dell’Andalusia, ma è piacevole passeggiare per le stradine del Casco Antiguo, il centro storico. Non mancano i tipici palazzi bianchi dell’architettura andalusa, le piazze ricche di palme e il lungomare pedonale.

L’unico monumento famoso a Conil de la Frontera è la Torre Guzmán, una torre quadrata costruita nel XV come parte di un sistema difensivo voluto da Guzmán El Bueno, considerato il fondatore ufficiale della città.

Date un’occhiata anche alla Chiesa di Santa Catalina, il Convento di San Francesco de Paula, il Convento della Vittoria e la Chiesa della Misericordia in stile barocco.

A meno di 20 km da Conil si trova Vejer de la Frontera, considerato uno dei più bei pueblos blancos dell’Andalusia: è piccolo e per visitarlo basta mezza giornata, merita assolutamente una visita.

Spiagge di Conil de la Frontera

Playa de Los Bateles a Conil

L’attrazione principale di Conil de la Frontera, l’unica che riesce ad attirare qui frotte di turisti, sono le sue bellissime spiagge.

La spiaggia cittadina di Conil de la Frontera è Playa Fontanilla, un arenile di sabbia dorata lungo 2 km con tutte le comodità e i servizi. Per la sua vicinanza al centro è sempre una delle più frequentate, nonché la più amata dalle famiglie con bambini piccoli.

La continuazione di Playa Fontanilla è Playa de Los Bateles, altra popolarissima spiaggia attrezzata raggiungibile a piedi lungo il grazioso Paseo Maritimo. Meno riparata dai venti rispetto a Fontanilla, è la preferita dai windsurfers che non vogliono allontanarsi troppo dalla città.

Più selvaggia è la Playa de Castilnovo, spesso battuta da venti che rendono scomodo o addirittura impossibile rimanere sdraiati a prendere il sole. È una spiaggia ideale per windsurf e kitesurf, o al massimo una passeggiata. La spiaggia prende il nome dall’antica torre di guardia che sorge sul litorale.

La spiaggia dei giovani è Playa El Chorrillo: l’accesso non è facilissimo (occorre scendere alcune scale) e questo scoraggia famiglie con bambini e turisti un po’ pigri. Peccato perché è una graziosa spiaggia mista di sabbia e rocce che combina servizi essenziali e bellezza del paesaggio.

Con il nome di Calas de Roche o Calas de Poniente si intende una serie di cale e insenature famose per gli straordinari colori delle rocce che le delimitano, ad una distanza di 10 km o meno dal centro cittadino. Riparate dalle scogliere, queste spiaggette (Cala de El Faro, Cala Tio Juan de Medina, Cala del Pato, Cala del Frailecillo, Cala Aspero e Cala Encendida) sono meno battute dai venti.

Più vicina a Conil de la Frontera è Cala del Puntalejo, chiamata anche Cala Camacho. È una spiaggia sabbiosa non attrezzata, con fondali rocciosi, molto amata dai naturisti.

Altre spiagge da non perdere nei dintorni di Conil de la Frontera sono Cala del Aceite, Playa de la Fuente del Gallo (stupenda al tramonto!), Playa de El Roqueo, Playa de El Palmar, Cala Melchor e Cala Pitones.

Dove dormire a Conil de la Frontera

La maggior parte degli hotel e case vacanza a Conil de la Frontera si concentra sul lungomare, ma se cercate qualcosa di economico come una pensioncina a conduzione familiare o un ostello spostatevi verso l’interno. A nord della città si trovano anche alcuni campeggi.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Conil de la Frontera

Hotel
Ilunion Calas de Conil
Conil de la Frontera - Avenida de Europa, s/nMisure sanitarie extra
8,4Ottimo 5.023 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hipotels Gran Conil & Spa
Conil de la Frontera - Avda. Fragata (Calle Pleamar, 2)Misure sanitarie extra
9,1Eccellente 3.010 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Fuerte Conil-Resort
Conil de la Frontera - Playa de la Fontanilla, s/nMisure sanitarie extra
9,0Eccellente 1.167 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Conil de la Frontera

Conil de la Frontera si può raggiungere in auto percorrendo la N-340 da Cadice ad Algeciras o la A-48 da Cadice. L’aeroporto internazionale più vicino è quello di Malaga, raggiungibile in auto in circa due ore e mezza.

Conil de la Frontera è collegata da bus diretti a tutte le più importanti località regionali, comprese Cadice, Vejer de la Frontera, El Palmar, Malaga, Siviglia, Jerez, Algeciras, Tarifa e Torremolinos. Non esiste invece una stazione ferroviaria: le più vicine sono quelle di Cadice, San Fernando e Algeciras.

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Conil de la Frontera che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Conil de la Frontera

Conil de la Frontera è in provincia di Cadice, adagiata lungo la Costa de la Luz, nella zona sud-ovest dell'Andalusia. Dista circa 50 km dal capoluogo di provincia, 110 da Gibilterra e 150 da Siviglia.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni