Perchè prenotare con noi?
- Miglior prezzo garantito
- Cancellazione gratuita
- Nessuna commissione
- Assistenza 24h - 7/7g
La splendida città di Siviglia è assieme a Malaga una delle porte d’ingresso all’Andalusia, una tra le regioni spagnole in assoluto più ricche di storia, arte e cultura. Per questo motivo, numerosi turisti che arrivano a Siviglia in aereo dall’Italia desiderano esplorare tutto ciò che questa magnifica zona può offrire, e la soluzione migliore è prendere un’auto a noleggio.
La scelta è certamente azzeccata: a meno di due ore di auto da Siviglia si possono raggiungere Cordoba, Granada, o ancora Cadice e la sua costa con la bella Tarifa; Malaga, Ronda e la Costa del Sol sono invece un po’ più lontane, ma sono certamente inseribili in un tour dell’Andalusia della durata di una settimana o dieci giorni.
Come se non bastasse, considerato che i trasporti pubblici in Andalusia non sono poi così eccezionali in termini di tempi e frequenze, e che il noleggio auto mediamente è davvero economico, un mezzo proprio diventa la soluzione ideale all’esplorazione di questa fantastica regione.
Di seguito i prezzi più convenienti per il noleggio auto all'aeroporto di Siviglia, per prenotare cliccate qui.
Quelle che seguono sono le offerte di autonoleggio all'aeroporto di Siviglia più popolari, per prenotare cliccate qui.
Il prezzo del noleggio auto all'aeroporto di Siviglia varia a seconda del periodo dell'anno. Questo grafico mostra i prezzi medi nei vari mesi per aiutarti a scoprire qual è il periodo migliore per noleggiare un'auto low cost.
Secondo le recensioni di altri viaggiatori, quelle che seguono sono le migliori compagnie di noleggio auto all'aeroporto di Siviglia. Per confrontare le tariffe cliccate qui.
E’ consigliabile noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto di Siviglia. Questa scelta porta con se un duplice vantaggio: per prima cosa il noleggio all’aeroporto è più economico, e poi si risparmieranno soldi e tempo sul trasferimento aeroporto-hotel e viceversa, evitando di affidarsi ai costosi taxi o ai noiosi trasferimenti in bus.
Noleggiare un’auto a Siviglia è molto semplice: all’aeroporto San Pablo hanno sede praticamente tutte le maggiori compagnie internazionali, subito all’area arrivi. Vi sono Europcar, Avis, Hertz, Sixt e Budget, ma anche piccole realtà locali che offrono prezzi competitivi.
All’aeroporto di Siviglia gli uffici delle compagnie di autonoleggio non stanno aperti 24 ore, ma aprono la mattina e chiudono la sera. Per questo motivo, occorre stare attenti agli orari di consegna e riconsegna durante la fase di prenotazione: sarà possibile prendere o lasciare l’auto anche fuori orario, ma a un sovrapprezzo.
Se si arriva a Siviglia in treno, la stazione di Santa Justa si trova a est del centro storico, a una distanza comunque raggiungibile a piedi. All’interno dell’edificio e nei suoi immediati dintorni si trovano numerosi uffici delle maggiori compagnie di autonoleggio. Naturalmente vale il discorso fatto finora: sempre bene prenotare la vettura in anticipo direttamente dall’Italia.
La prima cosa da fare una volta che si ha la certezza degli orari e delle date del volo, è pensare all’auto a noleggio. Il motivo è presto detto: le compagnie di noleggio auto, dalle più grosse alle piccole aziende locali, fanno prezzi migliori a chi prenota con largo anticipo. Nell’era di internet questo non è certo un problema, e il fatto che il più delle volte sia possibile cancellare gratuitamente la prenotazione è un’altra freccia al vostro arco.
Naturalmente se si è indecisi fino all’ultimo sarà possibile noleggiare anche un’auto in loco, o con pochi giorni di anticipo. In questo caso però, oltre a pagare mediamente di più, rischierete anche che le auto più economiche siano già state affittate, lasciandovi quindi la scelta soltanto tra i modelli più costosi.
A Siviglia come detto hanno sede praticamente tutte le principali compagnie di noleggio auto. Esse si sono fatte certamente un nome, e offrono servizi di alto livello. Ma a fianco a queste, sono nate una serie di piccole compagnie come Flizzr, InterRent, Rhodium, Firefly e Goldcar, quest’ultima molto diffusa in Spagna, che puntano sul low cost, tenendo bassi i prezzi a discapito però di alcuni servizi extra.
Ma se l’unica cosa che conta per voi è il prezzo, puntate pure senza indugi su queste: potrete avere davvero delle ottime sorprese dal punto di vista del portafoglio.
Una volta scelta l’auto a noleggio, il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, ma anche Paypal o carte prepagate/di debito. Ma attenzione: una carta di credito è comunque necessaria al momento dell’accettazione presso l’ufficio della compagnia, in quanto è prassi da parte delle aziende bloccare una certa somma sulla carta a garanzia, che verrà restituita integralmente qualora la macchina alla riconsegna non dovesse presentare danni.
Attenzione all’intestatario della carta di credito: dovrà coincidere col guidatore principale. Per questo motivo non dovrete fare l’errore di prenotare l’auto dall’Italia con una carta intestata a terzi, oppure di recarvi all’accettazione con una carta che non sia vostra.
Per il noleggio auto in Spagna si può procedere soltanto dai 21 anni in su. D’altra parte, alcune compagnie di autonoleggio applicano sovrapprezzi anche per chi ha più di 70 anni. Al momento del ritiro dell’auto dovrete mostrare la patente italiana in corso di validità e un documento.
Infine, l’Andalusia si presta molto bene ad un tour in macchina, ma occorre tenere presente che vi sarà addebitato un sovrapprezzo per la riconsegna in una località diversa da quella del ritiro. Dunque, se ad esempio avevate pensato di noleggiare l’auto a Siviglia e riportarla a Malaga, dovrete valutare bene i costi di questa soluzione, onde evitare spiacevoli sorprese.
Per quanto riguarda infine la politica del carburante, dovreste scegliere una compagnia che opta per la pieno-pieno, il che significa che l’auto vi sarà consegnata col pieno e dovrete riconsegnarla col pieno. L’altra politica, la pieno-vuoto, vi consentirà di riconsegnare l’auto senza aver fatto rifornimento: un vantaggio apparente, ma vi sarà addebitato un costo per il pieno molto maggiore rispetto ai listini in vigore.
E’ fondamentale non far tardi all’appuntamento con la riconsegna, sia per evitare di essere troppo stretti coi tempi per check-in, controlli di sicurezza e imbarco, sia perchè tardando la compagnia potrà chiedervi addirittura di pagare un giorno extra di noleggio: una spiacevole situazione che è semplice evitare, magari riportando la macchina con 20-30 minuti di anticipo.
A Siviglia è possibile noleggiare auto di ogni misura e dimensione: dalle piccole compatte adatte alle coppie o a chi dà un occhio al budget, fino alle grosse auto di lusso, alle sportive e ai SUV.
Le esigenze variano da persona a persona: una coppia che viaggia soltanto con bagaglio a mano potrà adattarsi benissimo alle piccole vetture, mentre le famiglie o i gruppi di amici avranno certamente bisogno di più spazio.
Importante: da notare che date le temperature torride dell’Andalusia d’estate, è fondamentale verificare che l’auto scelta abbia l’aria condizionata!
Chi viaggia con i bambini, oltre a scegliere un’auto più spaziosa per riporre bagagli e passeggini, potrà scegliere se noleggiare anche il seggiolino. Altri optional messi a disposizione dalle compagnie indipendentemente dalla categoria scelta dell’auto sono il navigatore satellitare, le gomme invernali e molto altro.
Da sottolineare infine che quando si noleggia un’auto online, nonostante venga visualizzato un modello ben preciso, non è detto che sia effettivamente quello che vi sarà dato: nel caso in cui non sia più disponibile il modello scelto, le compagnie si riservano il diritto di dare ai loro clienti un’auto simile o addirittura di categoria superiore.
Le norme, i limiti e tutto quello che c’è da sapere per guidare un’auto a Siviglia sono gli stessi per la Spagna: approfonditeli nella sezione Guidare in Spagna.
Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Siviglia.
Per prenotare un'auto a Siviglia è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:
Le compagnie di autonoleggio a Siviglia permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.
Un noleggio auto a Siviglia include sempre:
Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.
Trova le tariffe migliori confrontando tutte le compagnie di noleggio auto con una sola ricerca.